
Il 17 maggio è la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Nome originale: International Day Against Homophobia, Transphobia and Biphobia (IDAHOTB). È necessario ricordare innanzitutto che la…

LGBT+, identità discriminate; tutti insieme per la libertà, per essere se stessi, per svincolarsi dagli stereotipi, per esprimere liberamente il proprio orientamento sessuale e comportarsi coerentemente con la propria identità….

Il bisogno di sentirsi speciali per la persona amata è di tutti, anche se speciali può assumere significati diversi da persona a persona. Vorrei essere pensato, vorrei che avessi per…

Il termine transessuale, nell’immaginario comune, evoca l’immagine di una persona dalle sembianze femminili, nata con un corpo maschile. Nulla di così semplicistico. È bene partire dall’inizio, ovvero dalla netta sensazione…
Questo articolo, come quello precedente sulla sessualità dei gay, si rivolge agli etetosessuali, per chiarire alcuni aspetti della sessualità delle lesbiche, con l’obiettivo di ridurre gli stereotipi e le generalizzazioni…

Questo articolo tratta esclusivamente l’atteggiamento e l’approccio dei gay ai rapporti sessuali. Pertanto, per la natura e le dimensioni consentite da questo contesto, non mi occupo degli aspetti identitari e…

Cosa è l’identità sessuale? Si tratta di un costrutto costituito da quattro elementi costitutivi, che descrive come il soggetto si percepisca sul piano sessuale. Alla sua costruzione si giunge attraverso…
L’orientamento sessuale delle persone diverso da quello etero, può generare forme di disagio date per lo più dalla cultura repressiva e giudicante verso i comportamenti sessuali e affettivi che si…