“La mia personale guerra” è quella che conduco ogni giorno, per convincere coloro che invocano le ragioni del confliggere, cercano spiegazioni o giustificazioni a questa o quella contrapposizione violenta, che…

L’idea è come un paio di occhiali posati sul naso, e ciò che vediamo lo vediamo attraverso essi. Non ci viene mai in mente di toglierli. (Ludwig Wittgenstein) I pregiudizi…

La morte è pornografica, titolo di questo post che rispecchia l’atteggiamento della nostra società nei confronti di questo aspetto dell’esistenza. La morte che va nascosta, negata, rifuggita. La pandemia, purtroppo,…

La terapia è uno strumento di indagine su di sé, che aiuta a modificare le convinzioni che guidano i comportamenti e, talvolta, generano disagio e sofferenza. Questo vale sia per…

Mi guardo intorno mentre cammino in città, vedo persone che, ai miei occhi, sembrano dinamiche e contente di quello che stanno facendo. Mi chiedo se sia davvero così o se indossino una maschera che li protegga dal giudizio di chi li osserva.

Viviamo in una società che ci chiede di porci sempre nuovi obiettivi. Dobbiamo ogni giorno impegnarci, dare di più, essere più produttivi, venire approvati dalle altre persone che ci guardano…

EMDR è l’acronimo di Eye Movement Desensitisation and Reprocessing. Si tratta di un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici,…

Quando l’ansia pervade la vita di una persona, tutto produce tensione e paura. Il pensiero scivola continuamente in avanti e la mente cerca di prevedere e controllare gli eventi futuri….

La consapevolezza aiuta a stare meglio è una affermazione che potrebbe evocare anche dei dubbi. Consapevolezza significa conoscenza di quanto sta accadendo dentro e fuori di noi, e sapere implica…
Quale potrebbe essere il vantaggio di essere autentici? Mostrarci nelle relazioni interpersonali per quello che siamo, ovvero essere autentici, non indossare una maschera per entrare in rapporto con le altre…

