
Cosa è la gratitudine La definizione che il vocabolario Treccani offre della parola gratitudine è il punto di partenza per una riflessione sulla condizione umana, e la orienta verso una…
Cosa è la gratitudine La definizione che il vocabolario Treccani offre della parola gratitudine è il punto di partenza per una riflessione sulla condizione umana, e la orienta verso una…
Il mio Natale, come quello di molte persone arrivando alla 2ª età avanzata, sul confine della 3ª età per capirci, osserva che le persone che hanno accompagnato la loro vita…
Sono partito da alcune riflessioni di Fabrizio Acanfora (leggi una sua intervista), per puntare i riflettori sul concetto di disabilità. Non sono disabile, ma lo divento ogni volta che la…
La Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità ricorre il 3 dicembre e fu istituita nel 1992 dall’ONU. Ne promuove i valori e individua come impegno primario il superamento…
Quando pensavamo di essere al sicuro e avere raggiunto il controllo sull’ambiente […] ci siamo resi improvvisamente conto della nostra fragilità. La pandemia e, a seguire, la guerra e i…
I device elettronici e il loro abuso sono diventati una realtà delle nostre vite. Smartphone, computer, tablet, orologi intelligenti, device ai quali si può parlare stanno togliendo sempre più spazio…
La Giornata mondiale della gentilezza si festeggia il 13 novembre. Soffermarsi sul significato della gentilezza, permette di mettere a fuoco i vantaggi che questo atteggiamento comporta a livello individuale, di…
La morte è pornografica, titolo di questo post che rispecchia l’atteggiamento della nostra società nei confronti di questo aspetto dell’esistenza. La morte che va nascosta, negata, rifuggita. La pandemia, purtroppo,…
L’origine della felicità o, se preferite, cosa serve per essere felici, non va ricercata nelle cose concrete. Questo punto risulta chiaro semplicemente osservando come pochi istanti dopo essere entrati in…