
L’altra metà della mela, che dovrebbe trovarsi da qualche parte nel mondo e che speriamo di incontrare, è una storia sentita molte volte che merita di essere approfondita. La speranza…
L’altra metà della mela, che dovrebbe trovarsi da qualche parte nel mondo e che speriamo di incontrare, è una storia sentita molte volte che merita di essere approfondita. La speranza…
Il 17 maggio è la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Nome originale: International Day Against Homophobia, Transphobia and Biphobia (IDAHOTB). È necessario ricordare innanzitutto che la…
Quando pensavamo di essere al sicuro e avere raggiunto il controllo sull’ambiente […] ci siamo resi improvvisamente conto della nostra fragilità. La pandemia e, a seguire, la guerra e i…
Quello dei disabili che lavorano è un tema che attiene alla responsabilità sociale delle aziende, alla promozione dell’equità e della giustizia nei confronti delle persone. Non volendo nascondermi dietro un…
Negli ultimi decenni, i rapporti di coppia hanno assunto nuove forme e nuovi significati nella società. Quale é il valore attribuito alla coppia nell’era della globalizzazione? La coppia è ancora…
Violenza contro le donne: come riconoscerla e contrastarla? Quali sono i segnali che indicano che siamo in presenza di violenza contro le donne? Questa è una domanda alla quale ogni…
“La mia personale guerra” è quella che conduco ogni giorno, per convincere coloro che invocano le ragioni del confliggere, cercano spiegazioni o giustificazioni a questa o quella contrapposizione violenta, che…
I genitori che non sanno dire “No” ai figli sono molti, e questa loro difficoltà ha ripercussioni sulla crescita dei bambini. Qual è la funzione dei “No“? Delineare i confini…
La terapia con la coppia è una parte del lavoro degli psicologi, che nel mondo attuale assume un ruolo assai importante. Tutti assistiamo alla fragilità e alla precarietà delle coppie…