
Rabbia e tristezza sono sentimenti frequenti nelle relazioni intime e hanno infinite ragioni per essere chiamate in causa. La rabbia esplode in modo automatico a seguito di comportamenti ripetuti, discussi,…
Rabbia e tristezza sono sentimenti frequenti nelle relazioni intime e hanno infinite ragioni per essere chiamate in causa. La rabbia esplode in modo automatico a seguito di comportamenti ripetuti, discussi,…
Ti amo è una affermazione, le parole con cui viene espresso il sentimento provato per un’altra persona. Dunque si tratta di parole, non del sentimento. Far coincidere le parole col…
La credenza dell’esistenza di un orgasmo vaginale e di uno clitorideo è molto radicata. Le donne, spesso, sottolineano questa differenza, che non trova conferma scientifica, in quanto le terminazioni nervose…
La solitudine tra noi è il titolo della canzone che lanciò Laura Pausini e rappresenta bene la situazione nella quale vengono a trovarsi molte coppie. Insieme formalmente e agli occhi…
La a-sessualità non è una disfunzione sessuale, ma è inserita in questa categoria perché spesso, nella percezione comune, viene percepita come tale. Asessualità è un termine poco conosciuto e si…
Il grave fatto di cronaca, avvenuto nel tribunale di Milano, nel quale un imprenditore dichiarato fallito e condannato per bancarotta fraudolenta, ha ucciso le persone che riteneva responsabili delle sue…
I genitori sanno bene che improvvisamente, quando meno se lo aspettano, i loro figli/e fanno delle domande le cui risposte richiedono, non solo di trovare le parole giuste, ma anche…
Tre ricercatrici free lance hanno di recente pubblicato sulla 27Ora, il blog al femminile del Corriere della Sera, una riflessione sulle norme introdotte dal Jobs Act riguardanti le donne lavoratrici…
Il termine impotenza viene utilizzato nel linguaggio comune al posto di disfunzione erettiva, e assume spesso un tono dispregiativo. Si distingue la forma primaria da quella secondaria. L’impotenza primaria è…
Tutto subito è il motto della post-modernità ipertecnologica. La posticipazione della gratificazione è una scelta individuale e oggi potrebbe apparire come una forma di autocastrazione, se non le riconoscessimo alcune…