
Identificarsi con qualcosa significa percepirsi non per quello che si è, ma in relazione a un aspetto, interiore o esteriore, che ci fa sentire di avere valore e consistenza umana,…
Identificarsi con qualcosa significa percepirsi non per quello che si è, ma in relazione a un aspetto, interiore o esteriore, che ci fa sentire di avere valore e consistenza umana,…
Nessuno è perfetto è un noto aforisma, poco considerato dalle persone quando pensano e parlano di se stesse. Al contrario, è molto usuale pensare positivamente di quello che pensano e…
Diventare quello che siamo è il compito principale di ognuno di noi. Questo compito non si esaurisce in una volta sola, e deve essere perseguito ogni giorno, con disciplina, gentilezza…
La possessività che una persona sperimenta nei confronti del partner o della partner, è un sentimento che viene vissuto in modo diverso da chi la vive in prima persona e…
La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore. Questo aforisma, attribuito a Voltaire, suggerisce in modo sintetico la difficoltà di alzarsi e vivere con…
La vergogna di se stessi è un sentimento molto diffuso, che ha ripercussioni negative sulla vita delle persone. Essa ostacola l’espressione del potenziale creativo, impedisce di essere autentici nelle relazioni…
Ripropongo alcune riflessioni che risultano appropriate al momento in cui si riprendono le attività quotidiane dopo un periodo di vacanza. Peraltro, la vacanza non è sempre riposante, né per il…
Come si può stare meglio con se stessi? Questa domanda nasce con la nascita della coscienza e non ha una risposta che può essere messa in un manualetto da sfogliare…
Gestire l’ansia è una capacità utile a tutti e in tutti gli ambiti della vita. La sua funzione è quella di tenerci attivi in previsione di un evento percepito come…