
La parola suocera evoca in molti l’immagine di invadenza della vita di coppia. In realtà bisogna parlare di suoceri, perché i genitori maschi non sono da meno quando si tratta…
La parola suocera evoca in molti l’immagine di invadenza della vita di coppia. In realtà bisogna parlare di suoceri, perché i genitori maschi non sono da meno quando si tratta…
Papà, mamma, perché non ci avete detto che mentre noi mangiavamo e ridevamo felici, milioni di bambini non avevano cibo per sfamarsi. Papà, mamma, perché mentre milioni di bambini non…
Osservare un bambino regala sempre una sensazione di meraviglia. I bambini sembrano avere una marcia in più e, in ogni istante è possibile osservare in loro nuovi comportamenti. Gli adulti…
Avrei voluto fare l’estetista, ma i miei genitori insistettero perché studiassi ragioneria. Mi dicevano che avrei trovato sicuramente lavoro, magari in banca, mentre l’estetista avrebbe fatto la fame. Oggi faccio…
Digitando Digital dementia su Google, si ottengono 5.230.000 risultati. L’argomento è quindi conosciuto, discusso, trattato e oggetto di ricerche da diversi anni. Quali conseguenze si producono sul benessere psicofisico, e…
Il sesso, nella nostra cultura, è uscito dall’angolo buio nel quale era relegato e dal quale poteva uscire solo in privato o di nascosto. È divenuto pubblico, esplicito, disponibile,fruibile anche…
Su questo sito è presente una poesia intitolata Col tempo, a testimoniare come il tempo e la percezione del suo scorrere, siano per me oggetto di riflessione. Ho trovato una…
I Vostri Figli I vostri figli non sono figli vostri… sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita. Nascono per mezzo di voi, ma non da voi….
I genitori sanno bene che improvvisamente, quando meno se lo aspettano, i loro figli/e fanno delle domande le cui risposte richiedono, non solo di trovare le parole giuste, ma anche…