
Il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM V) definisce i seguenti criteri per la diagnosi del Disturbo da masochismo sessuale: Eccitazione sessuale ricorrente e intensa, manifestata attraverso fantasie,…
Il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM V) definisce i seguenti criteri per la diagnosi del Disturbo da masochismo sessuale: Eccitazione sessuale ricorrente e intensa, manifestata attraverso fantasie,…
Il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM V) definisce i seguenti criteri per la diagnosi del Disturbo voyeuristico: Eccitazione sessuale ricorrente e intensa, manifestata attraverso desideri, fantasie o…
Il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM V) definisce i seguenti criteri per la diagnosi del Disturbo frotteuristico: Eccitazione sessuale ricorrente e intensa, manifestata attraverso fantasie, desideri o…
Il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM V) definisce i seguenti criteri per la diagnosi del Disturbo esibizionistico: Eccitazione sessuale ricorrente e intensa, manifestata attraverso fantasie, desideri o…
Cosa è l’identità sessuale? Si tratta di un costrutto costituito da quattro elementi costitutivi, che descrive come il soggetto si percepisca sul piano sessuale. Alla sua costruzione si giunge attraverso…
L’esperienza con le coppie mi suggerisce che siano molti i casi in cui i partner appaiano così diversi da indurre, in modo ovviamente superficiale, a ritenere che sarebbe più semplice…
«[…] Oggi la libertà sessuale della maggioranza è in realtà una convenzione, un obbligo, un dovere sociale, un’ansia sociale, una caratteristica irrinunciabile della qualità di vita del consumatore». (Pasolini P….
I disturbi da dolore sessuale comprendono, oltre al vaginismo, la dispareunia. Il coito, sia nel maschio che nella femmina, è associato a persistente e ricorrente dolore ai genitali. La causa…