Nella pratica clinica individuale, di coppia e nei gruppi dedicati all’autostima, emerge chiaro un meccanismo comune, che blocca il cambiamento. Le persone sanno che dovrebbero modificare il loro comportamento in…

La frase di Albert Einstein riportata qui sotto può apparire davvero difficile da immaginare come possibile. Penso, invece, che si debba guardare con fiducia ai momenti di grande mutamento. Superato…
Quando da bambini esploravamo il mondo, quando incontravamo degli ostacoli, quando mossi dalla nostra infinita curiosità inseguivamo nuove scoperte, quando volevamo essere liberi, ma eravamo ancora troppo inesperti per cavacela…
Il compito di chi ha sotto la propria responsabilità altre persone è complesso e richiede numerose capacità, delle quali alcune patrimonio regalato dai genitori, altre apprese attraverso lo studio e…
La domanda che gli psicologi si pongono più spesso riguarda l’individuazione del fattore che aiuta i pazienti a stare soggettivamente meglio. Cosa fa dire loro che si sentono meglio dopo…

Un gruppo di persone che debba operare insieme per raggiungere degli obiettivi comuni, necessita che i suoi componenti sappiano mettere in secondo piano, almeno in parte, atteggiamenti rampanti, desideri di…
Le competenze comunicative di base sono date talvolta per scontate, dovrebbero far parte del bagaglio di base di ogni individuo nel nostro periodo storico. Sovente non è così, e lo…