Skip to main content

Biblioteca Crescenzago

STARE INSIEME ED ESSERE FELICI

Riflessioni per vivere con soddisfazione le relazioni di coppia

I single sperano di incontrare l’anima gemella, e quando pensano di averla incontrata, talvolta, devono prendere atto di quanto sia diversa dalle loro aspettative. Gli ex single, oggi partner insoddisfatti delle loro relazioni, pensano, in cuor loro, che sia auspicabile tornare alla libertà. Spesso però, le responsabilità, il senso di colpa, la paura del fallimento e il timore di tornare a essere single le imprigiona alle scelte fatte in precedenza. Chi di loro troverà il coraggio e la forza di divincolarsi e di concedersi nuovamente la libertà, potrà vivere nuove relazioni ed esplorare nuovi orizzonti con entusiasmo. Le relazioni sono il desiderio naturale dell’essere umano. Vivere il rapporto stabile con un’altra persona comporta delle difficoltà, ma arricchisce l’esistenza. Stare insieme ha però senso solo se ci rende felici e migliori di quello che saremmo stando soli.

Milano Viale Don Orione, 19

Iscrizione obbligatoria

T. 02 8846 5808

Vai al sito dele sistema bibliotecario di Milano

??? febbraio 2025

GUSTI SESSUALI, TABU’ PREGIUDIZI

Una dimensione fondamentale nella coppia è quella sessuale. L’atteggiamento verso il sesso può condizionare il benessere della relazione fino a comprometterla.

Le differenze individuali e la cultura familiare di origine orientano ogni persona nella sua ricerca di una sessualità gratificante.

La disponibilità a costruire insieme una sessualità ricca di piacere è il punto di partenza, ma occorre ridiscutere periodicamente la vita sessuale della coppia per non scivolare lentamente nelle abitudini e nell’oblio della vita sessuale.

??? febbraio 2025

I PERICOLI DELLA RETE

Internet è allo stesso tempo la più grande opportunità degli ultimi decenni e un grande problema per l’educazione, sociale, affettiva e sessuale dei giovani.

Al sicuro nelle loro camere, i ragazzi non sono esposti ai pericoli fisici, ma si trovano alle mercè dell’attuale cultura delle amicizie, del sesso e dei delinquenti presenti in rete.

Gli adulti hanno il nuovo compito di esercitare il controllo delle attività online dei giovani. Questo implica lo sforzo di dire “No”, senza sentirsi in colpa e cattivi genitori.

I pericoli oggi si nascondono in rete.

febbraio 2025

TRASFORMARE LA RELAZIONE

Il cambiamento delle proprie abitudini, anche in relazione all’altra persona, è la chiave di volta affinché la coppia possa rimanere unita con soddisfazione reciproca.

Le abitudini, in generale, sono una risposta adattiva per rendere veloci ed economici i processi che determinano dei comportamenti. Quando queste abitudini si cristallizzano in modo eccessivo, l’utilità di esse può venire meno, trasformandosi in rigidità.

??? febbraio 2025

IL CONFLITTO E LA VIOLENZA NELLA COPPIA

Il fenomeno della violenza di genere è oggi più che mai da conoscere, discutere e analizzare per contrastarlo nel modo più efficace.

Esistono molte istituzioni ed enti che lavorano ogni giorno per sensiilizzare, educare, contrastare e proteggere le donne vittime di violenza.

Lo strumento che meglio contrasterà questo fenomeno nel futuro è l’educazione dei giovani a opera delle famiglie, della scuola e delle altre agenzie educative.